Catalogue raisonné in progress

Il sito di Umberto Cavenago propone un itinerario attraverso le fasi cruciali della sua ricerca artistica, presentando una selezione delle sue opere in un accurato ordine cronologico. Ogni lavoro è accompagnato da descrizioni e immagini che illustrano non solo le diverse collocazioni e fasi di realizzazione, ma anche il contesto concettuale e creativo in cui l'opera ha preso forma. A corredo di queste immagini, vi sono testi redatti da autori e critici vicini all’artista, figure che hanno condiviso il suo percorso e che offrono chiavi di lettura personali e articolate. Questi contributi testuali arricchiscono la comprensione delle opere, rivelando la complessità e l’evoluzione del pensiero dell’artista negli ultimi decenni.

Opere[161]

Souvenir di montagna, 2023
Acciaio CorTen e pietra
260 × 260 × 260 cm (elemento in acciaio)
Eclettico bernese, 2022
Acciaio e legno
30 × 35 × 160 cm
Gregor, 2022
Acciaio e cera vegetale
29,7 × 21 × 21 cm
Nairobi roller skates, 2022
Legno
7,4 × 27,8 × 20,4 cm (n.42); 17,7 × 28,4 × 20,8 cm (n.43); 18,0 × 29,0 × 21,2 cm (n.44).
Erratico commissionato, 2022
Legno di cirmolo
2 elementi 31 × 31 × 31 cm ciascuno
Erratico artificiale, 2022
Pastello acquarellato su carta
13 × 17 cm
Sweet Home, 2021
Acciaio CorTen
350 × 400 × 900 cm
Progetto vincitore dell'avviso pubblico "PAC2020 - Piano per l'Arte contemporanea" promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura italiano.
Sweet Home, 2021
Pastello su cartoncino
19 × 25 cm
Copula, 2021
Acciaio
27 × 60 × 21 cm (dimensioni variabili) - 29,7 × 27× 21 cm ogni elemento
Centrifugo, 2020
Acciaio CorTen
400 × 400 × 60 cm
Adorabile upgrade, 2020
Spot laser e computer
Misure ambiente
Centrifugo (modello), 2020
Acciaio CorTen
Erratico reversibile, 2019
Acciaio Cor-Ten e magneti
60 × 60 × 60 cm
Sweet Home (Progetto), 2020
Matita su carta
20 × 30 cm
Pattini a rotelle, 2019
Marmo di Carrara
13 paia dal 34½ al 46½
E la libertà mi sorregga, 2019
Acciaio zincato, legno e colonna del Marzocco di Pietrasanta
Dimensioni del monumento
Particolare delle pedane per la discesa del monumento
Leopoldo, 2019
Acciaio zincato, legno e monumento a Leopoldo II
Dimensioni del monumento
L'alcova d'acciaio, 2019
Tecnica mista su carta
23 × 28 cm
Motocicletta, 2019
Marmo rosa del Portogallo, alluminio, acciaio e Teflon
145 × 200 × 45 cm
Photo © Umberto Cavenago
SPrint, 2019
Stampa 3D in "acido polilattico" (PLA)
10 × 21 × 2,6 cm
SPrint e C-Duu
12 tetracaidecaedri irregolari calibro 75, 2019
Stampa 3D in "acido polilattico" (PLA)
7,5 × 7,5 × 7,5 cm Ogni elemento
Gioia erratica, 2019
Oro bianco 18K e magnete al neodimio
1,5 × 1,5 × 1,5 cm
Protecziun da la patria, 2018
Acciaio Cor-Ten
∅120 cm
Opera installata in occasione della mostra "Mutazioni, in difesa della natura" a cura di Al Fadhil con Anna Radaelli. (9 settembre, 7 ottobre 2018) Maroggia, Switzerland Photo © Stefano Dondi
A sostegno dell'Arte, 2018
Acciaio
360 × 84 × 130 cm
Kunsthalle West, Lana, Bolzano
Adorabile, 2018
Spot laser e computer
Misure ambiente